Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Domanda banale...o forse no

Ma secondo voi se io gioco in streaming e platino il gioco o cmq lo finisco , è giusto che lo aggiunga alla mia collezione ?
Oppure nella collezione dovrei mettere solo i giochi che possiedo fisicamente.?

Risposta scelta dall'autore della domanda
3 Utilità

Devi aggiungere alla collezione SOLO giochi che possiedi fisicamente, altrimenti ci saranno sanzioni per il tuo profilo, tra cui probabile permaban

 

@Rinfresco Al momento non posso confermare. Proprio l'altro giorno ero titubante se aggiungere un gioco alla mia collezione incluso nel Plus ma nel dubbio mi venisse chiavata la mamma, ho desistito.

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Io ho messo solo quelli che possiedo, sia fisici che digitali, anche di console che non mi funzionano più da anni; ho ancora qualche gioco ps1 non in collezione perché un amico, qualche tempo fa, me ne ha regalati un po' masterizzati e qualcuno è da controllare, altri invece non mi interessano e son dubbioso se aggiungerli o meno.

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

Non c'è nulla di male a farlo, tranquillo. Ma poi chi è che lo viene a sapere? Finora ho aggiunto solo giochi che possiedo, ma mi chiedo perchè non aggiungere anche quelli di cui parli tu o titoli giocati in prestito. In genere si giocano titoli posseduti solo virtualmente che in futuro si possono perdere dipende da come girano le cose. Copie fisiche oggi? Boh. Per collezionismo io le preferisco, ma sappiamo tutti che oggi come oggi è tutto virtuale; libri, film, serie tv e videogiochi. So che con "fisicamente" intendevi sul proprio hardware, ma ciò non toglie che un gioco completato è pur sempre un gioco completato.

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

Ho avuto un idea..chiedo a Ludomedia...visti i tempi del digitale , dello streaming , ecc...di cambiare la parola COLLEZIONE nel profilo personale con la parola ESPERIENZE. O sinonimo.

 

O la collezione potrebbe essere organizzata meglio con titoli del tipo: posseduti, streaming, get and give back e perchè no? Anche rubati...

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

Io i giochi che ho messo nella collezione gli ho avuti tutti e giocati alcuni finiti ed altri no,altri ancora neanche gli ho messi perché non mi sono piaciuti,ma in quasi trent'anni ne ho avuti molti e ne ho giocati tanti.
Un esempio pratico avevo la Ps1 masterizzata fin da subito non ho mai comprato un gioco forse due o tre di quella console ma ne avevo una cinquantina se non di più easy.
Il Nintendo 64? Cazz* sa solo Dio che fine ha fatto mia nonna dice che me la perso mio padre,io penso sia ancora in campeggio e quella è stata la mia prima vera console,avevo comprato una decina di giochi e ancora la Ps2 con tutti i 60 euro che ho speso per i videogiochi pagavo tutti i contributi al INPS in anticipo ora,ma non ho più nessuna copia fisica e ne avevo tante mi piaceva fare la piramide coi giochi da quanti erano. Eh vogliamo parlare dei giochi della Ps3 hanno fatto la fine più brutta pace all'anima loro. Un altra lista da fare sarebbe di quei giochi che mi hanno rubato gli "amici"?! Se così si possono chiamare.
Mi rimangono solo questi giochi di M(si fa per scherzare eh) della play 4 che non vedo l'ora di dare dentro per una Ps5 ma quelli che ho avuto nel tempo non li tolgo dalla collezione perché sono parte di me e possono pure dargli un voto e fare la recensione su alcuni ci ho perso letteralmente anni di vita giocando,sono io una collezione vivente.

Domanda banale...o forse no