Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Mad_dog condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Mad_dog, aggiungilo agli amici adesso.

Mad_dog

ha scritto una recensione su Manifold Garden

Cover Manifold Garden per PS4

Geometria impossibile

Manifold Garden è senza dubbio uno dei giochi visivamente più belli che abbia giocato negli ultimi anni e in generale.

Le sue geometrie impossibili ispirate ad Escher fatte di linee nette e pulitissime, loop infiniti, frattali e singoli elementi colorati che spiccano come luci nell’oscurità tra gli sfondi color panna colpiscono come pochi.
A volte si è meravigliati altre direttamente risucchiati al loro interno.

Quando finita un’area dobbiamo passare alla successiva ci sarà sempre una transizione in cui da mondo vuoto questo andrà a costruirsi davanti a noi. Vi assicuro che queste transizioni ve le ricorderete per un bel po’.

Ma il gioco in se… cos’è?
È senza troppe sorprese un puzzle game in prima persona che gioca con prospettiva e fisica.
Con la pressione di un tasto possiamo “arrampicarci” su una parete cambiando così prospettiva e fisica degli oggetti all’interno dello scenario.

Per risolvere gli enigmi abbiamo infatti a disposizione sostanzialmente 3 cose:
•Dei cubi che in pieno stile Portal ci servono per attivare interruttori, deviare il corso di alcuni fluidi e all’occorrenza anche fungere da piattaforma. Questi cubi infatti subiscono la gravità solo in alcuni piani mentre negli altri sono “freezati”. Con il proseguire del gioco aumentano i colori e quindi le combinazioni e utilizzi che uno ne può fare.
•Fluidi che permettono sia di attivare motori che aprono porte che, con il cambio di piano adeguato, diventare solidi e creare così ponti e aprire nuovi passaggi.
•La gravità e il loop degli scenari. Sembra stupido e inizialmente viene anche difficile da comprendere ma le mappe di Manifold Garden sono un loop infinito della stessa mappa una affianco all’altra e una sopra all’altra. Dobbiamo ad esempio finire sul tetto della mappa? Basta lanciarci nel vuoto per atterrare sulla controparte di sotto della mappa e di conseguenza sul tetto.

Il gioco ha un’ottima curva di difficoltà. Parte molto semplice, aggiunge di volta in volta nuovi elementi da considerare e poi ti lancia le sfide più complicate nel finale.
Spesso la soluzione può sembrare tremendamente difficile ma si scopre sempre che è solo una questione… di prospettiva.

Anche il sonoro fa la sua parte con musiche a volte ambient a volte nettamente più movimentate.

Durata di tutto rispetto per il genere con un gioco che se affrontato blind può tranquillamente portare via anche 4/5 ore.

Consigliato ma solo ed esclusivamente ai patiti di puzzle game o a chi è in cerca di un gioco con una direzione artistica unica e d’impatto.

Mad_dog

Io: va beh dai vediamo ste scene censurate. tanto saranno le solite 4 cazzate tolte per non offendere chissà chi
sempre io dopo le scene: AH. Ok. Ma anche meno

Mad_dog

Bene. Il postino di zona è ufficialmente un ritardato.

Non mi funziona il citofono quindi Metto il biglietto con il numero da chiamare perché sapevo che oggi sarebbe arrivato un pacchetto.

Mi chiama. Rispondo ma lui sento che parla ma non mi risponde. Guardo dalla finestra e sta parlando con un tipo random.
Mi mette giù.
Gli grido dal balcone e dico che scendo.

Non era convinto fossi davvero io il destinatario e che stessi cercando di imboscarmi la posta di qualcuno. Ho dovuto convincerlo sottolineando come mi avesse appena chiamato.

C'è da pagare 5.73 di dogana. Gli do 6.

PANICO.

Non era in grado di darmi il resto.
Modello anziano al supermercato mette le monetine sul cofano della macchina così che io le possa prendere.

Cadono.

Si China e cade anche la cartelletta con i fogli che aveva sempre sul cofano. I fogli volano.
Lui bestemmia. Io rido. Poi bestemmio perché mi rendo conto che dovrei aiutarlo

Sto salendo e mi chiede se posso portare dentro io la posta anche per gli altri. Ok.

Età percepita: 30 al massimo.
Età cerebrale: 12 in un giorno buono.
Qi: il minimo per stare in piedi

Non ci sono interventi da mostrare 😔