Zolla ha scritto una recensione su The Walking Dead: Season Two - A Telltale Games Series

Una delle migliori avventure del 2012 (e di oggi)
Probabilmente non dovrei dilungarmi molto su questo titolo: una delle migliori avventure grafiche di sempre a mio parere e che ho giocato con colpevole ritardo.
Avventura grafica che non da molta importanza agli enigmi quanto ai legami tra i personaggi . E il legame tra i due protagonisti, Lee Everett e Clementine, è il cuore del gioco, con una crescita incredibile dei due e con un coinvolgimento emotivo che non vi lascerà indifferenti. Ma non c'è solo quello: ci troveremo di fronte a tante scelte morali per niente semplici, scelte che solo un contesto come quello di TWD ti porta a compiere. E che comporteranno conseguenze tangibili di episodio in episodio, ramificando molto la trama e portando a una rigiocabilità elevata.
Uso la parola episodio non a caso perchè è proprio così che è strutturato il gioco: questo si suddivide in 5 episodi, come se fosse una vera serie tv (all'inizio e alla fine di ognuno potremmo vedere rispettivamente cos'è successo negli episodi precedenti e uno sneak peek del successivo, proprio come un telefilm). Anche le molteplici inquadrature cinematografiche durante il gioco non lasciano indifferenti e coinvolgendo sempre di più il giocatore. Per non parlare della componente recitativa: il doppiaggio è ottimo, sia per i protagonisti che per i personaggi secondari.
Ma parlando del gameplay vero e proprio, The Walking Dead è, come già detto, una avventura grafica con prospettiva in terza persona, dove però Lee (il personaggio che potremo controllare) non è liberamente manovrabile se non in spazi e corridoi prefissati (un po' alla Syberia), dove potremo interagire con altri personaggi ed oggetti. Ma ci saranno parecchie situazioni concitate in cui occorrerà intervenire con prontezza per non rischiare di imbatterci in un game over, tra quick time events e fasi di shooting (ovviamente semplificate).
Tecnicamente il gioco non innova nulla (e direi che non lo fece nemmeno all'epoca) anche se va elogiato il cell shading che riesce a dare uno stile fumettoso all'opera mantenendo una certa qualità nelle espressioni facciali.
In parole povere, se vi piace il genere e, a maggior ragione, se vi piace TWD, questo è un gioco da non perdere che racconta in maniera eccellente una storia che vi toccherà nel profondo, con un'alta qualità recitativa e senza abbandonare gli stilemi propri dell'opera di Robert Kirkman.
Voto assegnato da Zolla
Media utenti: 8.5 · Recensioni della critica: 7.8
Piz
Addirittura
AmazingAlex
Clementine e Lee hanno camminato affinchè Joel ed Ellie potessero correre
Zolla
Mi stavo proprio interrogando su quale delle due coppie preferisco
(anche se non ho ancora giocato TLOU 2)