Livelli di difficoltà
In pieno stile Passione (a cui pagherò i diritti) vorrei porvi un semplice quesito, o più che altro una curiosità.
Quando iniziate un gioco in base a cosa scegliete il livello di difficoltà (dove presente), oppure ne scegliete uno specifico a prescindere?
Tachinco
Tendenzialmente scelgo una difficoltà alta ma umana,niente modalità inferno per intenderci ove i nemici ti ammazzano con un colpo malgrado potenziamenti o livellamenti od armi strapotenti ottenuti,ne ufficiano i progressi rendendoli inutili. Ma la scelta di questa varia spesso, per esempio se la trama per i miei gusti è appassionante, non cerco di dilungare il game play rischiando di dimenticarne dettagli, stesso discorso vale se stò affrontando un open world invece di un gioco più lineare. Mettici anche l'umore, se ho pensieri o meno per la testa. Ci sono molte variabili, ma la maggior parte dei giochi che ho finito sono stati completati a difficile.
Tachinco
Zell1986 LvL 45
Cattivo dei fumetti
Io personalmente scelgo sempre quello più alto selezionabile, spesso tira fuori il meglio delle meccaniche di gioco.
Zell1986 LvL 45
Cattivo dei fumetti
Cthulhu
Verissimo, anzi te le fa sfruttare appieno, cosa che i livelli più bassi mediamente non fanno
Cthulhu LvL 51
Temibile Corsaro
Difficoltà alte, ormai sono decenni che il livello normale nei giochi equivale a facile
Cthulhu LvL 51
Temibile Corsaro
Calliope LvL 67
Idra
Di solito scelgo la difficoltà normale. Non ho bisogno di avere quella sensazione di sfida e non provo particolari gratificazioni superando I nemici a livelli di difficoltà elevati. Non essendo particolarmente abile, trovo inoltre il dover rifare una sezione di gioco per aver fallito, una perdita di tempo. Preferisco godermi il viaggio, per così dire.
Calliope LvL 67
Idra
DovahSkin LvL 58
Centurione
Non tutti i titoli presentano le stesse diciture, ma il mio livello di difficoltà è quello medio. A prescindere. Ho completato roba al massimo della difficoltà, ma sono eccezioni e sicuramente conoscevo bene il prodotto. Ultima cosa, se c'è la mira assistita la rimuovo. That's all.
DovahSkin LvL 58
Centurione
He Kasei
Solitamente vado sempre di "Difficile", in ogni genere, perché ormai è tipo la difficoltà Normale.
Poi se il gioco mi piace così tanto da rifare anche più di una run, allora parto anche con la difficoltà più alta.
Le difficoltà più basse le utilizzo principalmente quando devo recuperare dei collezionabili, sempre se il gioco permette di ripartire in punti specifici (come TloU).
He Kasei
Miroku LvL 63
Razziatore
Dopo 30+ anni di gaming reputo vergognoso abbassarmi a giocare a normale, parto immediatamente con la difficoltà più alta
Miroku LvL 63
Razziatore
Miroku
..riflettendoci, gli unici giochi che gioco a difficoltà consigliata sono gli strategici. Le prime partite sono sempre quelle di rodaggio (direi le prime 60 ore).
Ludopatia LvL 47
Lestofante
La difficoltá piú alta
Io voglio piangere sangue
Ludopatia LvL 47
Lestofante
Lapassionedelverogamer LvL 55
Centurione
Cerco di giocare sempre a difficoltà alte, lo trovo più stimolante
Lapassionedelverogamer LvL 55
Centurione
Hayden Tenno LvL 10
Lestofante
Sempre modalità difficile. Altrimenti non mi diverte.
Hayden Tenno LvL 10
Lestofante
Fiveomega LvL 44
Capitano
Anni fa avrei risposto la più alta possibile (o una tacca prima). Dopo tanti anni a giocare, e avendo capito che spesso le difficoltà massime introducono solo artifici come nemici che fanno più danni diventando al contempo delle spugne, adesso parto a quella preselezionata dal gioco o una tacca sopra.
Poi, se vedo che mi risulta facile e c'è la possibilità di alzare la difficoltà in corso d'opera bene, altrimeni, se sono ancora a poche ore ricomincio o posticipo ad un'eventuale seconda run (che non avviene mai visto il poco tempo per giocare).
C'è da dire che nel mio caso tutto varia da gioco e genere. Uno sparatutto non mi sognerei mai di giocarlo a impostazioni standard e tendo subito a mettere quasi il massimo, uno strategico invece da normale a scendere. Uno sportivo dalla difficoltà normale non mi schiodo.
Fiveomega LvL 44
Capitano
CyberLies LvL 2
Canaglia
Quasi sempre penultima difficoltà. Ma se vedo che i nemici diventano spugne ed io muoio con 2 colpi abbasso. Non gioco ai videogiochi per stressarmi.
CyberLies LvL 2
Canaglia
Enima LvL 66
Razziatore
Se è qualcosa che non mi è familiare (per genere o serie) normale, se invece è una saga/genere che conosco, difficile
Enima LvL 66
Razziatore
luigichievo LvL 60
Razziatore
Generalmente il livello medio/normale e una volta completato passo per curiosità al livello superiore solo per vedere se il finale cambia, se il finale è lo stesso se c'è un altro livello di difficoltà superiore non gioco perché presubilmente il finale non cambia neanche
luigichievo LvL 60
Razziatore
Jungleman
Sempre i più bassi, perché sono scarso e così li finisco prima se devo rivenderli
Jungleman
Biglia22
Cerco di giocare sempre a livello difficile ho maturato una certa esperienza ormai e i livelli più bassi sono tendenzialmente troppo semplici
Biglia22
sbrutagaz
Parto sempre dalla più bassa per farmi la mano; una volta finito passo a quella superiore, se presente, perché voglio finire un gioco a tutte le difficoltà con tutti i personaggi, se ci sono più personaggi giocabili. Però mi è anche capitato di ricominciare da capo un gioco con una difficoltà più alta (anche dopo una quarantina di ore o più) se vedevo che stavo andando fin troppo bene o avevo imparato abbastanza bene a giocare.
sbrutagaz
Johiro LvL 35
Draghetto
Io scelgo sempre normale.
Cerco di mantenere sempre quel livello, ma a volte certi giochi possono risultare più difficili del solito e allora metto facile.
Johiro LvL 35
Draghetto
Livelli di difficoltà