Miroku ha pubblicato una domanda
Monitor 4k/2k 20” esistono?
Volevo prendere un monitor di quelle dimensioni con queste caratteristiche ma non sembrano esistere, perche?
Non curarti del parere altrui e non porti obiettivi a lungo termine, non rapportare la tua vita a quella degli altri e cerca di andare a dormire sempre allo stesso orario, goditela, hai solo questa vita.
Miroku condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Miroku, aggiungilo agli amici adesso.
Volevo prendere un monitor di quelle dimensioni con queste caratteristiche ma non sembrano esistere, perche?
Allora, sto cominciando a giocare a magic e facendo partite noto che i mazzi messi a disposizione dal gioco nel multiplayer non valgono nu cazz.. vorrei sapere se tra di noi ci sta gente che ci gioca come posso costruirmi un mazzo decente senza ricorrere a robe trovate online, nel senso, con che criterio devo costruire un mazzo? Peculiarita colori ecc ecc, leggermi tutte le carte mi smonta ancora prima di iniziare .ogni condivisione o aiuto è gradito.
Il fatto è che per riuscire a crearti un mazzo decente da te devi iniziare a sviluppare una buona conoscenza del gioco, farlo all'inizio è praticamente impossibile. Con una conoscenza basilare potrebbe sembrare che carta A sia fortissima e carta B sia terribile, ma poi avanzando ti rendi conto che carta A ha sì un buon effetto ma non avendo sinergia con altre carte non ha senso usarla, mentre carta B ha così tante combinazioni che la rendono una delle carte più forti del gioco. Inoltre, anche componendo un mazzo preso su internet senza capirne bene forze, debolezze e strategie da utilizzare potresti ritrovarti con un mazzo che è sì forte ma non sei in grado di utilizzarlo a dovere. Il mio consiglio è fregartene agli inizi e giocare le carte che ti piacciono, probabilmente non salirai molto ma intanto ti diverti con quello che hai, poi nel frattempo impari a riconoscere le combo che puoi fare e crearti un mazzo a tema. Magic è sempre il salita.
Per quanto riguarda i colori, anche dentro di essi ci possono essere mazzi che cambiano completamente strategia, ma bene o male si potrebbe dire che: il bianco è più lento e basato sul controllo, il rosso è il più veloce e tende a cercare di fare danno nel minor tempo possibile, nero tende ad usare sacrifici ed a indebolire l'avversario, verde si divide in mazzi che evocano poche creature dalla forza bestiale o tantissime piccoline, mentre il blu è pieno di counter e altre infamate che mettono il bastone tra le ruote agli avversari, infatti è generalmente visto come il colore più forte (anche se può risultare complicato da usare).
Posso darti questi 4 consigli , che sono più o meno quelli che do a chiunque decida di iniziare a giocare a mtga :
1. Utilizza i codici disponibili per ottenere le buste omaggio
2. Utilizza le wild card in modo ottimale, evitando di sprecarle inizialmente
3. Inizia giocando con liste budget per prendere confidenza con il gioco e cercare ispirazione
4. Una volta accumulato un certo numero di wild card e acquisita esperienza, scegli il tipo di mazzo che più si adatta al proprio stile di gioco (aggro, control, midrange) tenendo conto delle variazioni del meta.
Dipende molto a quale formato vuoi approcciarti, che carte hai a disposizione etc.
Generalmente le liste competitive sono un'ottimo orientamento perché il deckbuilding è una delle fasi più complesse: ottimizzare le risorse a disposizione per costruire un buon mazzo richiede conoscenze del gioco.
Tuttavia è pure uno degli aspetti più affascinanti di Magic.
Ti consiglierei di cercare liste economicamente abbordabili, fare SEMPRE le modalità a disposizione gratuitamente, provare a fare i draft (che però richiedono conoscenze delle carte ma ti permette di gareggiare pari merito con gli altri giocatori), riscattare i codici messi a disposizione da Magic per acquisire pacchetti e partire da una pool di carte delle buste (meglio di niente).
Vorrei prendere un apple watch o roba cosi per tenere traccia dei miei km d allenamento ecc ecc, questa domanda è rivolta a chi ne possiede uno da un po di tempo, vale la pena averne uno? Motivazioni
Devi provarlo per capire se fa per te.
Io non ho mai portato orologi, ma da quando ho provato i MiBand non posso farne a meno (a parte nei weekend) tanto che a breve passerò ad un apple watch SE.
Parlo da non sportiva, suppongo che in quel caso sia ancora più utile.
Ti consiglio di provarne uno con un costo ridotto come i MiBand e gli Amazfit gts (che mi hanno detto essere veramente molto buoni per gli sportivi ed hanno una buona durata di batteria). Poi se vedi che fanno per te puoi vedere di fare un upgrade
Dipende da tanti fattori, in primis che tipo di sportivo sei. Altrimenti vai di semplice smartband, risparmi tantissimo e ti ritrovi comunque le funzioni basilari.
@Miroku Beh se fai queste attività, uno smartwatch è quasi "d'obbligo", direi. Al limite potresti partire con un semplice Smartband (io ho un MiiBand e mi trovo benissimo) da 30/50€ per vedere se e come ti trovi oppure con un Apple Watch SE (ho un Serie 7 da 45mm). E tra 12 mesi poi pensare ad un eventuale upgrade.
Ho completato tutte e 26 le secondarie del gioco, il counter me le segna, il trofeo tutto fare me lo ha sbloccato, so dove cazzo si trova la lettera ma la stramaledetta non c è! Ho ricaricato il capitolo ma nisba.. cosa sbaglio?
Non ci sono interventi da mostrare 😔
Time Paradox.Il Divino
fino a poco fa il 4k era fino ai 32''
ora ne ho trovati anche da 27''
20'' credo che attualmente non sia possibole
Time Paradox.Il Divino
@Miroku grazie
Ace
Evidentemente non hanno mercato.
Matteo87
24 pollici si, di meno no anche perché perderebbe il senso oltre a non avere mercato